
CHI SIAMO
Vivere in armonia con la natura
Nel nostro punto vendita cerchiamo di ricreare il contatto con la parte più naturale di ognuno di noi, per vivere e aiutare a vivere meglio.
Nel quartiere Balduina, in Via Ugo De Carolis 36, la nostra erboristeria è diventata negli anni il punto di riferimento “naturale” per tutti gli abitanti del quartiere.

Quanto è profondo il legame tra l’essere umano e le piante?
La memoria si perde nella notte dei tempi.
Fin dall’antichità, l’uomo ha compreso che le sostanze prodotte dalle piante potevano essere velenose e nocive, ma allo stesso tempo essere curative e aiutarlo a sopravvivere in ambienti e condizioni ostili.
Semi, frutti ed erbe servivano come nutrimento. Fondamentale è stata l’osservazione, da parte della specie umana, dei comportamenti degli animali, i quali si nutrivano di particolari piante, funghi o minerali per evitare carenze nutrizionali o per curarsi da parassiti e infezioni.
Dagli Egizi ad Aristotele, Da Ippocrate ad Alessandro Magno, Da Plinio il Vecchio a Galeno, dalla tradizione monastica del Medioevo all’Università degli Speziali, dove è stato redatto il Ricettario Fiorentino, contenente indicazioni per la raccolta, la preparazione e la conservazione delle droghe e un formulario delle preparazioni galeniche.
La conoscenza delle piante nel corso dei millenni ha permesso, quindi, a tutta l’umanità, di sviluppare le prime conoscenze mediche e terapeutiche fino ai giorni nostri, raggruppate sotto il termine di Fitoterapia.
Che cosa è l’arte delle erbe?
Un insieme di ritualità, conoscenza della natura, esperienza, tradizione, ascolto e osservazione.
Da sempre anche il mondo femminile si occupa della raccolta del cibo, delle erbe, della protezione e del benessere della sua comunità.
Nel nostro inconscio sono impresse figure femminili intente a preparare decotti curativi con erbe selvatiche e radici, unguenti e creme miracolose per ritrovare o conservare la salute e la bellezza. Immagini di una sapienza immersa nella natura e in libri polverosi custodi di antiche ricette tramandate di generazione in generazione.
Nonostante nel tempo abbia dovuto in alcuni casi cedere il passo a una cultura più patriarcale, le donne sono sempre state delle profonde conoscitrici delle arti erboristiche.
A metà fra strega, fata e “curandera”, è una figura che fin dall’antichità ricorre alla natura e alle sue proprietà terapeutiche sacre, consapevole della potenza divina che le ha create.
L’arte curativa delle donne è in grado di riportare equilibrio e armonia nel corpo e nella mente grazie alla natura, con la quale la donna riesce ad entrare in sintonia.
Dal nostro blog
in collaborazione con Agemony.com
- Detox per tutti: come recuperare Forza e Benessereon 12 Marzo 2024
“Depurare è il solo metodo naturale che sfrutta miliardi di anni di esperienza per rigenerare il corpo umano” (Valter Longo, medico scienziato biologo) Eccoci in un periodo dell’anno un po’ sospesi tra l’inverno e i primi timidi segnali della primavera, nel pieno della nostra quotidianità fitta di impegni […]
- Obesità: in aumento tra i gruppi sociali più vulnerabili per mancanza di informazioni sui corretti stili di vitaon 7 Marzo 2024
Una malattia molto diffusa, cronica progressiva e recidivante, che solo negli stadi iniziali non determina particolari complicanze. Nessun Paese, fino ad oggi, ha invertito la sua epidemia di obesità, anche se si registrano alcuni segnali di cambiamento positivo dell’obesità dell’infanzia. Nonostante alcuni […]
- Le proteine: valore nutrizionale e ruolo nel metabolismoon 20 Novembre 2023
Il fabbisogno quotidiano di proteine dipende da diversi fattori, inclusi l’età, il peso, il livello di attività fisica e lo stato di salute generale di una persona. Le proteine sono essenziali per il corpo umano poiché svolgono molteplici funzioni, come la costruzione e il ripristino dei tessuti, il supporto del […]